I problemi per Canonical proseguono a singhiozzo
Pubblicato il 21 settembre 2025 di boostmedia — 2 min

Ubuntu & Canonical nel pallone, sempre più spesso!
Da diversi giorni, a singhiozzo (in realtà già da Agosto 2025), Canonical ha problemi di raggiungibilità sugli endpoint e mirror quali:
- security.ubuntu.com
- archive.ubuntu.com
La storia molto curiosa è che sul loro sistema di monitoring, di questi problemi, non se ne accenna, se non in minima parte (se riuscite a trovare qualche spunto). Al contrario invece tutto sembra OK anche se così non è...
Gli impatti?
- problemi al download di pacchetti di sicurezza ed altro
- problemi di installazione del sistema operativo Ubuntu (per i mirror non raggiungibili) ed installazioni fallite
- impatti anche sulle distribuzioni derivate da Ubuntu
Ma in principio non era così, anzi! Gli accordi intrapresi con altre software house potrebbero aver portato Canonical ad un ridimensionamento massivo dei propri servizi con l'annessa conclusione che non sanno più dove sbattere la testa, poichè non sempre un'inversione di logica può e deve trovare risvolti in quella che è la realtà dell'infrastruttura di partenza.
Allora assistiamo alla trasformazione di Davide (Ubuntu delle origini) in Golia (software house che ha rapporti con Big Tech) ed il risultato è sempre lo stesso: creare problemi ai propri utenti (gratuiti) per spingerli magari verso piani a pagamento, proprio come si lancia un servizio gratuito per poi spingere gli utenti ad acquistare altri servizi...