PurpleTube: un lanciatore di PeerTube decentralizzato, semplice, libero

Pubblicato il 29 settembre 2025 di Angelo Massaro 3 min

PurpleTube: un lanciatore di PeerTube decentralizzato, semplice, libero

YouTube domina il panorama dei video online, ma a quale prezzo? Tra algoritmi opachi, censure arbitrarie e una raccolta dati sempre più invasiva, la piattaforma di Google ha trasformato la condivisione di contenuti in un sistema centralizzato e controllato. Eppure, nonostante le critiche, mancano ancora all’appello alternative decentralizzate e open source davvero user-friendly. Esistono progetti validi, come PeerTube, che permettono di ospitare video in modo autonomo, senza dipendere dai destini di una “Big Tech”. Ma la realtà è che, fino a poco tempo fa, queste piattaforme erano difficili da usare per l’utente medio. Mancava, ad esempio, una ricerca unificata tra le diverse istanze, non esisteva una gestione avanzata dei contenuti e l’esperienza utente era lontana da quella di YouTube. Poi è arrivato Sepia Search, sviluppato da Framasoft (la stessa organizzazione dietro PeerTube), un motore di ricerca che indicizza i video delle istanze PeerTube, offrendo finalmente un modo per esplorare contenuti decentralizzati in maniera efficace. Un’idea interessante, tuttavia ancora acerba perché carente di funzionalità essenziali come la gestione delle playlist, la memorizzazione delle preferenze utente e un’interfaccia intuitiva.

Colmare il divario tra decentralizzazione e usabilità È qui che entra in gioco PurpleTube, che non solo sfrutta Sepia Search per la ricerca, ma salva in locale playlist, feed e impostazioni, trasformando l’esperienza da frammentaria a coerente. L’idea nasce da Angelo Massaro, socio fondatore di Boostmedia APS, con l’obiettivo di colmare il divario tra le potenzialità di PeerTube e Sepia Search e le esigenze concrete degli utenti. PurpleTube non si presenta quindi solo come un lanciatore ma è un centro di controllo personale per i tuoi contenuti video preferiti.

Ecco cosa lo rende diverso: • Ricerca unificata con Sepia Search: trova video tra tutte le istanze PeerTube, senza doverle visitare una per una. • Playlist e preferenze salvate in locale: nessun account, nessun server esterno. Tutto rimane sul tuo dispositivo, in un database SQLite. • Gestione dei feed RSS: segui i canali che ti interessano e ricevi aggiornamenti automatici. • Download dei video: grazie all'integrazione con yt-dlp, puoi salvare i contenuti sul tuo dispositivo per una visione offline, quando e dove preferisci • Interfaccia familiare: Una griglia di video con anteprime, titoli e durata ma senza tracciamento.

Il risultato? Con PurpleTube, la scelta etica non richiede rinunce: libertà e usabilità vanno di pari passo. È un progetto in costante evoluzione, aperto ai suggerimenti e alle esigenze della comunità open source, che unisce la potenza della decentralizzazione con un’esperienza utente pensata per tutti. Hai mai provato alternative a YouTube come PeerTube o Sepia Search? Se hai idee, suggerimenti o vuoi contribuire allo sviluppo di PurpleTube, BoostMedia APS è pronta ad ascoltarti! Faccelo sapere nei commenti! 😊