REGOLAMENTO INTERNO

Di seguito il Regolamento Interno a cui tutti i soci di Boost Media APS dovranno attenersi. La violazione ripetuta di una o più regole darà modo al Consiglio Direttivo di votare per l’espulsione dei soci.

Doveri

  1. Rispetto reciproco:
    • È vietato divulgare informazioni di carattere confidenziale o ristretto dell'associazione quando presenti. La stretta collaborazione con Ufficio Zero Linux OS ed altre realtà, porta ad avere un filo diretto con loro e quindi quando presenti, gli associati si impegnano a non fare trapelare informazioni su: produzione del software, eventi, attività, ecc, fin quando non vengono ufficializzate dalle fonti di informazione ufficiali delle stesse. Ogni informazione da divulgare va concordata con il solo direttivo e pertanto, non adempiendo a questo dovere, questo farà scattare la procedura di avvertimento scritto (vedi sezione dedicata);
    • All' interno dell'associazione c'è una netta distinzione dei ruoli (scelti sotto proposta e mai imposti). È pertanto vietato scavalcare le posizioni altrui senza avvertire e/o chiedere il permesso, in modo da permettere a tutti di poter svolgere i propri compiti ed evitare manomissioni. Siamo tutti persone civili e possiamo affrontare con il dialogo qualsiasi decisione, inoltre se si ha a cuore un compito, ci si può sempre candidare per aiutare chi già fa parte di quel team;
    • Come ogni associazione, la violazione del seguente regolamento comporta un massimo di 3 avvertimenti scritti (MAX TRE AVVERTIMENTI) al termine dei quali si procederà all'espulsione definitiva dell'associato;
    • L’utilizzo dei social e gruppi di discussione deve essere rispettoso dell’etnica e della religione del singolo, delle varie idee nonché di varie proposte che possono essere avanzate dagli iscritti;
    • Chi è socio si impegna a rispettare e condividere il pensiero che ha portato alla nascita di codesta Associazione, chi contrariamente denigra gli obiettivi sarà espluso e perseguito per legge, se ha recato danni d’immagine all’Associazione stessa e/o agli altri soci;
    • È vietato utilizzare termini non consoni ed offensivi;
    • La quota associativa annuale deve essere versata entro e non oltre la seconda settimana della nuova annualità, pena il ricorso legale per l’ottenimento della stessa e la decadenza del singolo socio.
  2. Sostenibilità Ambientale:
    • Promuoviamo la rigenerazione di hardware obsoleto con Ufficio Zero Linux OS, riducendo l’e-waste, sia nelle realtà scolastiche che anche aziendali e nei luoghi associativi;
    • Promuoviamo il riuso e l’inclusione di software open source, valido, all’interno del contenitore / aggregatore Ufficio Zero Linux OS;
    • Promuoviamo social decentralizzati ed open source, alternativi a quelli di Big Tech, che offrono più libertà di parola e di pensiero, senza alcun ban;
    • Promuoviamo Ufficio Zero Linux OS nelle realtà scolastiche, educative in generale, nella PA, negli ambienti sociali allestiti dalle comunità;
    • È necessario promuovere post e notizie pubblicate sui social ufficiali per poter far giungere info a quante più persone possibili;
  3. Comunità e Attivismo:
    • Gli associati si impegnano a portare avanti la missione di Boost Media prendendo in carico i vari compiti necessari all'associazione, il tutto commisuratamente alle proprie esperienze, competenze e tempo. Questa attività è fondamentale per portare avanti lo spirito e gli obiettivi dell'associazione in Italia ed in Europa e non possono esimersi dal farlo.
    • Educazione nelle scuole: Insegniamo agli studenti come utilizzare i software Open Source. Promuoviamo Ufficio Zero Linux OS Educational per trasformare laptop economici o ricondizionati in strumenti didattici efficienti, liberi e rispettosi dell'ambiente.
    • Inclusività: Promuoviamo spazi digitali accessibili a tutti, senza discriminazioni di genere, abilità, etnia o orientamento. Sosteniamo l’uso di linguaggio inclusivo e progetti per la riduzione del divario digitale.

N.B. Il Regolamento Interno potrà subire variazioni in base a quanto stabilito, di volta in volta, dal Consiglio Direttivo e dall'Assemblea.